Utilizzo di un browser datato

Per poter rendere la Vostra esperienza Internet il più possibile gradevole e sicura, dovreste aggiornare qui il Vostro browser ad una nuova versione. L'update è gratuito. Se utilizzate questo PC sul lavoro, dovreste contattare il Vostro IT-administrator. Si prega di osservare che per via del browser datato, in alcune circostanze questa pagina non viene rappresentata correttamente.

Clicca qui ignorare questo messaggio.


Colofone

SchwörerHaus
Hans Schwörer Strasse 8
72531 Hohenstein/Oberstetten
Tel.: +49 73 87 16-0
Fax: +49 73 87 16-500-100
info@schwoerer.de

Indietro alla pagina iniziale di SchwörerHaus
IT
  • DE
  • FR
  • Compagnia
  • Attualità
  • Sezione clienti
  • Case
    • Cerca-casa
    • Case unifamiliari
    • Bungalow
    • Case con appartamento annesso
    • Case bifamiliari
    • Case campione
    • Visite virtuali
    • Panoramica di case dei clienti
    • Le case CUBE e MONO di Schwörer
      • Casa CUBE di Schwörer
      • Casa MONO di Schwörer
    • Young Family Home
      • Young Family Home 1
      • Young Family Home 2
  • Costruzione
    • Concetto di risparmio energetico
    • Isolamento termico
    • Aerazione dei locali
    • Tecnica domestica
    • Minergie
    • Casa Energy Plus
    • Energie rigenerative
    • Cantina
    • Garage e carport
    • Isolamento acustico
  • I Vostri vantaggi
    • Vantaggi SchwörerHaus
    • Vantaggi della casa prefabbricata
    • Costruire con SchwörerHaus
    • Allestimento casa
      • Cucine
      • Bagni
      • Scale e porte interne
      • Ballatoio
      • Configurazione della facciata
      • Elementi per l’ingresso
      • Configurazione finestre
    • Costruire sicuro
    • Costruire sano
    • Costruire sostenibile
    • Architettura
    • Certificazioni
  • Servizio e contatto
    • Richiedere informazioni
    • Consulenza in loco
    • Formulario di contatto
    • Costruire in svizzera
    • Accesso alla sede
    • Centri di allestimento
Richiedere informazioni
Trovare consulente
  • Compagnia
  • Attualità
  • Sezione clienti
  • DE
  • Français

Ieri.

Richiedere informazioni
Trovare consulente
Trovare consulente
  • SchwörerHaus | Case prefabbricate
  • Compagnia
  • Storia dell'impresa

2016

 

Per le eccellenti prestazioni imprenditoriali e a titolo di ringraziamento per particolari meriti in campo economico nel Land Baden-Württemberg, all'amministratore Johannes Schwörer è stata conferita la Medaglia per l'economia del Land.

 

 

 

La festa per la copertura del tetto della 39.000esima casa Schwörer è stata celebrata a Ravensburg.

 

 

 

Per la 6a volta è stato rilasciato a SchwörerHaus l'attestato EMAS e può dirsi, pertanto, un pioniere in materia di gestione ambientale e sostenibilità. Un ulteriore riconoscimento è stato conferito all'impresa nel campo della tutela della salute e sicurezza sul posto di lavoro.

 

 

 

2015

 

Costruzione del progetto pilota LebensPhasenHaus a Tubinga, con l'intento di illustrare in modo realistico e sperimentabile, come potrebbe essere una casa propria corredata di sistemi di domotica assistenziale.

 

  

 

La casa SCHÖNER WOHNEN MONO è stata premiata, per il suo progetto sostenibile, con l'ambito premio per l'ecologia.

 

 

 

La casa SCHÖNER WOHNEN MONO è stata sottoposta ad un controllo della sua sicurezza per la salute e ha conseguito, per gli ottimi valori, la certificazione per l'aria ambiente del Sentinel Haus Institut.

2014

Foto: IHK/Derek Schuh

 

Per la nuova pialleria di Oberstetten, ottimizzata sotto l'aspetto energetico, la ditta SchwörerHaus ha ricevuto uno dei tre Premi Innovazione 2014 assegnati dal concorso "Rete EnBW Efficienza Energetica".

 

 

Foto: Zooey Braun

 

In data 08.07.2014 è stata inaugurata la prima - in assoluto in tutto il mondo - casa AttivaPlus nel quartiere Weißenhof di Stoccarda.

 

 

 

 

Realizzazione del secondo condominio Schwörer case study#2 a Pfullingen am Ahlsberg.

 

 

2013

 

Inaugurazione della prima palazzina case study #1 Schwörer alla IBA di Amburgo.  

 

Conferenza delle imprese impegnate nella salvaguardia del clima, tenutasi in primavera, con la presenza del ministro regionale per ambiente, clima ed economia energetica, Franz Untersteller.  

 

Trasformazione dell'ex-residenza del fondatore dell'impresa, Hans Schwörer, in un complesso per uffici.
Costruzione del secondo bacino antincendio con un volume di 4000 m3.  

2012

 

Introduzione dell’elettroscooter Schwörer.  

 

Prima auto elettrica Schwörer.  

 

Inaugurazione del primo FlyingSpace nello standard per casa Energy Plus a Mannheim.

 .

 

2011

 

SchwörerHaus riceve il Benestare Tecnico Europeo (ETA).  

 

SchwörerHaus è impresa riconosciuta per il proprio impegno a favore dell’ambiente  


SchwörerHaus vince il Golden Cube.  

 

2010

 

Introduzione del blog “Costruire casa”.  

 

Nuovo centro d’allestimento a Weißenthurm. 

 

Inaugurazione della casa SCHÖNER WOHNEN a Hohenstein-Oberstetten.  

 

SchwörerHaus diviene partner della IBA di Amburgo (esposizione internazionale dell‘edilizia 2013).  

 

Ampliamento del parco automezzi propri di Schwörer.  


Nuovo centro di taglio del tipo Hundegger K3i.  

2009

 

SchwörerHaus è partner della lotteria televisiva ARD.  

 

SchwörerHaus è stata nominata per il “Premio per le case di prezzo intermedio 2009”.  

2008

 

Introduzione della Casa a Calore Diretto ISO+. Questa dotata di una struttura innovativa e ulteriormente termoisolata.  


L’Amministratore Johannes Schwörer è stato nominato l’8 di settembre a Presidente dell’Associazione dell’Industria Nazionale del Legname.  

2007

 

Inaugurazione della prima casa modello Schwörer priva di barriere a Hohenstein-Oberstetten.  


Inaugurazione della prima casa modello in Svizzera (Home Expo Suhr).  

 

 

Morte del padre fondatore Hans Schwörer (*20.08.1923 +23.12.2007)

2006


Il vescovo Dr. Gebhard Fürst inaugura il nuovo capannone di produzione per prodotti in legno

 

 

 

Ampliamento e perfezionamento del già esistente impianto di selezione del legno nella segheria.   

2005


Costruzione del nuovo capannone di produzione (dimensioni 200x80 metri) per lo stabilimento per la lavorazione del legno. 

 

Riconoscimento alla carriera per Hans Schwörer con il Premio ôStrebelö da parte della casa editrice ôFachschriftenverlagö a Fellbach.  


Premio tedesco per case prefabbricate 2006 "Golden Cube" a SchwörerHaus per l'eccellente architettura. 

2004


Festosa inaugurazione con il presidente della regione Wicker e con il sindaco Jochen Zeller. Del nuovo tratto di strada sulla B312 

 

Efficace lancio sul mercato della casa a calore diretto Schwörer.  

2003


Ottantesimo compleanno del padre fondatore Hans Schwörer e festeggiamento per l'apertura del nuovo centro d'allestimento (showroom) a Hohenstein-Oberstetten, Inaugurazione del nuovo impianto per il taglio di tronchi di spessore nella segheria 

 

Giornata delle ôporte aperteö per il pubblico e ôgiornata della famigliaö per i dipendenti.  

2001


Ingrandimento della centrale termica a biomassa con la messa in funzione di un ulteriore impianto a cogenerazione la cui capacità è di 5.500 KWh.
Costruzione del deposito per legname grezzo di piccolo formato.

2000


Presentazione nel centro modelli della prima casa da tre litri Schwörer.

 

Costruzione della prima casa passiva a Meidelstetten (a ottocento metri d'altezza!),
come casa destinata a clienti  

1998

 

Inaugurazione dello stabilimento in Weickelsdorf (specializzato nella costruzione di cantine).

 

Assegnazione premio “Tutela dell’ambiente”  

Nomina di Johannes Schwörer a capo delle vendite.
 
La strada nella quale si trova la ditta è stata ribattezzata dalla comunità di Hohenstein con il nome del padre fondatore Hans Schwörer in occasione del suo settantacinquesimo compleanno

1997


ostruzione del capannone per travi.
Avviamento del processo di produzione per elementi di tetti e soffitti.

1996

 

Assegnazione del Premio Europeo "Energia Solare".

 

Costruzione della prima centrale a biomassa a Oberstetten con una capacità di 3.500 KWh.  

 

 

Il nipote del padre fondatore Hans Schwörer, Johannes Schwörer, entra a far parte della ditta.

 

 

 

 

 

 

1994


Costruzione del servizio clienti con centro di presentazione modelli nello stabilimento di Coswig per i clienti dei nuovi “Bundesländer”. 

1991


Apertura del centro servizio clienti e del centro di presentazione modelli.

 

Acquisto dello stabilimento a Coswig/Anhalt (produzione di pannelli a presa in calcestruzzo).

1990


Acquisto dello stabilimento di Blumberg/Berlin con i suoi capannoni (produzione di sistemi di legno per getto e per sanitari). 

 

Costruzione dell'impianto di produzione per solai ad intercapedine in cemento armato precompresso (soffitti Variax) a Veringenstadt  

1988


Riconoscimento di Hans Schwörer il 20 agosto 1988 (in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno), con la seconda croce al merito di prima categoria e designazione a cittadino d'onore della comunità di Hohenstein.
Ampliamento della segheria.

 

Acquisto di un secondo disintegratore e di un impianto per lo smistamento pannelli.

1985

 

Fondazione della ditta "Schwörer Computer" e sviluppo di un programma CAD per la costruzione di case precostruite.

 

  

1984


Avvio della produzione di travi.

Angrandimento della segheria di un impianto per la truciolatura.

1983


Novità nell'ambito degli impianti di aerazione:

sviluppo di un impianto di aerazione e ventilazione controllate, che migliora l'ambiente abitativo e riduce il consumo energetico, conosciuto sotto il nome di tecnica aria pura/ guadagno termico (WGT).
Inizio della produzione di pannelli a tre strati per il mercato del legname.

Premiazione con la croce al merito di Hans Schwörer per il suo sessantesimo compleanno.

1980

 

Avanzamento nel campo del prefabbricato per la sede di Oberstetten. Ampliamento nel capannone di produzione di un settore per pareti piastrellate per bagni e cucine.
Costruzione della falegnameria e inizio della produzione di pannelli per mobili. 

1979


Acquisto dello stabilimento di Simmern per la produzione di case Schwörer con facciate in clinker.

Costruzione del capannone per carico e scarico merci. 

1978


Nuovi investimenti nello stabilimento di Oberstetten.
Costruzione del capannone di produzione a due piani per case prefabbricate.
Costruzione della seconda segheria e messa in azione della nuova caldaia della centrale termica con una capacità termica iniziale di 7 Megawatt.

1973

 

 

 

Costruzione di 250 case Schwörer l'anno.  

1972

 

Inizio della produzione di elementi precostruiti in calcestruzzo per la costruzione di cantine a Veringenstadt.

1971


Momento epocale per la ditta SchwörerHaus KG in quanto si costruisce la prima casa con le fondamenta ad angolo retto.

1968

 

Acquisto di una cava di pietra in Haigerloch-Stetten (produzione di calcare), che oggi è la sede di SchwörerBausysteme GmbH.  

1967


Allestimento del primo centro modelli casa a Oberstetten

1966


Costruzione delle prime due case Schwörer.

1960

 

Acquisto dello stabilimento a Schömberg (produzione di elementi in cemento per oggetti e costruzioni per aree commerciali).

Ampliamento della sede di Oberstetten con il nuovo capannone di produzione e costruzione della prima segheria.

 

 

1959


Costruzione di uno stabilimento per la lavorazione della pietra pomice nella sede di Weißenthurm e relativo trasporto per nave a Beihingen am Neckar.

Acquisto delle navi da trasporto "MS Beihingen" e "MS Sigmaringen".

1956


Nella sede di Oberstetten si da il via alla produzione di elementi precostruiti per la costruzione di case e di altre strutture.

1954

 

Costruzione dello stabilimento in Veringenstadt (mattoni in cemento pesante, soffitti prefabbricati e supporti di cemento precompresso), qui oggi si trovano i capannoni della filiale di Kastell GmbH.  

1950


Fondazione della ditta SchwörerHaus KG come impresa commerciante di materiale edile.

Verso l'alto
Josef Riedmüller
Ost- und Südschweiz:
+41 79 243 76 03
Rolando Ferrazzi
Ticino e Italia Nord-Ovest
+39 320 802 29 49
Michael Leonardi
Italia Nord-Est
+39 346 889 46 49
Sede principale/Servizio/Servizio post vendita
+49 7387 16-0
Maggiori informazioni su SchwörerHaus
SchwörerHaus Newsletter
Fertighaus Kontakt
Note legali
  • Colofone
  • Dichiarazione di tutela dei dati
  • Nota legale
  • Cookies